Il Borgo del Carato permette ai suoi ospiti di personalizzare la propria vacanza, mettendo a disposizione una serie di attività, diverse tra loro. Dalla passeggiata a cavallo, ai momenti di puro relax nella nostra area benessere.
Tutto per rendere il soggiorno perfetto!
Attività
A cavallo in giro per la campagna
Il Borgo del Carato dispone di cavalli da passeggiata e da asini che permettono lunghe passeggiate all’interno de i 90 ettari di parco privato alle porte della grande riserva di Pantalica.
Lelia, responsabile del maneggio, vi aiuterà a vivere al meglio il rapporto con il cavallo e la natura circostante. Gli ospiti potranno portare anche i loro cavalli i quali dimoreranno nei nostri padock o box.
Lelia, responsabile del maneggio, vi aiuterà a vivere al meglio il rapporto con il cavallo e la natura circostante. Gli ospiti potranno portare anche i loro cavalli i quali dimoreranno nei nostri padock o box.
La piscina
La piscina di acqua salata di quasi 200 mq, non utilizza prodotti chimici per il proprio mantenimento.
L’ acqua salata fornisce molti benefici per la nostra salute:
- Non irrita né arrossa gli occhi
- Migliora la circolazione del sangue
- Diminuisce la secchezza cutanea
- Evita la formazione di rughe
- Rinvigorisce i tessuti corporali
- Elimina le tossine della pelle
- Calma dolori reumatici e muscolari
- Migliora le capacità respiratorie
- L’acqua è più leggera e densa e facilita i movimenti
L’ acqua salata fornisce molti benefici per la nostra salute:
- Non irrita né arrossa gli occhi
- Migliora la circolazione del sangue
- Diminuisce la secchezza cutanea
- Evita la formazione di rughe
- Rinvigorisce i tessuti corporali
- Elimina le tossine della pelle
- Calma dolori reumatici e muscolari
- Migliora le capacità respiratorie
- L’acqua è più leggera e densa e facilita i movimenti
Cappella Privata
C’è anche una cappella privata molto suggestiva con una certa valenza storica; la stessa è stata recuperata con un attento restauro conservativo con tecniche ispirate ai principi della bioarchitettura, per conservare il sapore originario; intonaci a calce e muri in pietra calcarea a vista, pavimentazione in pietra tipica del barocco, l’altare interamente in pietra rivestito di ceramiche di Caltagirone di fine 700.